Giurista, economista, int. projects ed IT developper


SCOPRI DI PIÙ

CHI SONO

Mi chiamo Federico, lavoro per una multinazionale belga che si occupa di export di fiori; essenzialmente il mio compito è la gestione di ricerca e sviluppo di progetti informatici. La cosa importante secondo me per un’azienda è fare la differenza: raccontare qualcosa di nuovo e proporre qualcosa di unico e di particolare.  
Proprio come il progetto sviluppato con la mia compagna: un sacchetto di riso che è partito per gioco e ora è protagonista del primo romanzo, intitolato "Sac the Sac - alla scoperta del magico nord" dove i nostri viaggi si sono trasformati in racconti.

SAC THE SAC

 Il progetto è nato per scherzo, ma presto è diventato realtà. Dopo aver registrato il marchio, Sac è stato consegnato a comuni, organizzazioni come il principato di Seborga e persino una piastrella è presente sul muretto di Alassio, con un unico scopo: essere ambasciatore del sorriso. 

Il progetto di Sac non poteva limitarsi a una mascotte giramondo, doveva avere una storia, per questo è nato il progetto di sviluppare un romanzo che facesse sognare adulti, bambini e che facesse capire al lettore di quanto è importante credere in noi stessi, anche nei momenti più bui, guardando sempre all’orizzonte e la vita con un sorriso. L’ispirazione è stata presa dai nostri viaggi, romanzando storie e vicende, ma i luoghi narrati li abbiamo visitati veramente.

Dopo circa un anno e mezzo dalla prima battitura, ecco che il 30 marzo 2023 è uscito il nostro primo romanzo. La storia di un goffo sacchetto di riso che dopo l’apparizione di un anziano corvo, decide di partire alla scoperta del grande segreto del viaggio nella terra dove la notte o il giorno dominano per mesi, la gelida Norvegia. Durante il suo tragitto incontrerà tranelli, misteri, nuovi e vecchi amici. Riuscirà Sac a scovare il grande segreto?

              CONTATTI

Share by: